Appuntamento con “Autunno a Teatro” della Compagnia Teatro Sassari al Palazzo di città di Sassari (ex Teatro Civico). Giovedì 11 ottobre e venerdì 12 ottobre alle ore 21,00 la rassegna si ap... Leggi tutto
Il buio. Lo avete mai attraversato, lo avete mai toccato, percepito, abbracciato, temuto? Vi siete mai chiesti cosa ci può essere dietro lo sgomento del buio? C’è il terrore di uscire, dopo... Leggi tutto
Ciro Cirillo fa parte della memoria di chi gli anni di piombo li ha vissuti in prima persona. A quei tempi lavoravo in radio (lavoro chiaramente “volontario) e a Teleradio Alghero 101 e mi o... Leggi tutto
Domani, 10 ottobre, saranno 37 anni dall’omicidio di Girolamo Tartaglione. Era un magistrato, ebbe la sfortuna di essere direttore degli Affari penali del Ministero della Giustizia nel... Leggi tutto
Esattamente trent’anni fa, il 24 giugno del 1985, il Parlamento eleggeva alla Presidenza della Repubblica il sassarese Francesco Cossiga, personalità politica di primo piano dalla fine... Leggi tutto
Il 20 giugno del 1976 l’Italia va alle urne per le elezioni politiche. Roma è al centro dell’attenzione internazionale, perché nel clima di profonda contrapposizione creato dalla... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design