Questo non vuole assolutamente essere un pezzo polemico o di denuncia, o comunque solo di denuncia. Del resto, la denuncia, è implicita nello stato delle cose. Ce ne sono state tante di denu... Leggi tutto
Anche il museo Guggenheim di Bilbao ebbe un fronte di personalità e di opinione pubblica contrario alla sua realizzazione. Opera troppo costosa, si disse, con problemi di manutenzione, dalle... Leggi tutto
di Fiorenzo Caterini Quindi, secondo l’architetto Laner, esperto in edifici di epoche antiche, la statua di Monte Prama, quella con gli occhi tondi, tanto per intenderci, sarebbe un fa... Leggi tutto
Pubblicato il 16/10/2014 Sottovoce, timidamente, qua è là, inizia a trapelare la cosa. I giganti di Monte Prama potrebbero riscrivere la storia. In questa nostra umile testata lo ripetiamo d... Leggi tutto
Il desiderio di incontrare uno dei maggiori protagonisti delle intricate vicende della riscoperta dei giganti di Monte Prama, si materializza grazie ad una comune amica e alla disponibilità... Leggi tutto
di Fiorenzo Caterini Era come una fiumana, una fiumana di folla presa da una strana frenesia. Dagli atri e dai lunghi corridoi del solenne Louvre, la folla seguiva uno strano richiamo... Leggi tutto
Quelle immagini che girano in rete degli scavi di Mont’e Prama completamente allagati, (tra cui questa tratta dal video dell’On. Pili), con la banda di delimitazione arancione raccogli... Leggi tutto
Da un po’ di tempo a questa parte fervono le polemiche e gli scontri tra due opposte fazioni: quella dell’archeologia “ufficiale”, che rivendica l’esclusiva delle interpretazioni nei riguard... Leggi tutto
Poco più in là del sito di Mont’e Prama, in comune di Riola Sardo, sono stati rilevati, tramite il Georadar dell’Ing. Ranieri dell’Università di Cagliari, una ulteriore localiz... Leggi tutto
Tempo fa scrissi un articolo dal titolo “Se i giganti fossero Made in Cina”, in cui rilevavo le coincidenze con il famoso esercito di terracotta cinese, scoperto anch’esso nel marzo d... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.696 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design