Nella bella intervista rilasciata ieri da Mogol (Giulio Rapetti) a Repubblica – in occasione dell’imminente anniversario della morte di Lucio Battisti – ci sono dei bei ricordi e alcu... Leggi tutto
Sardegnablogger ha intervistato Mogol, certamente il più popolare tra gli Autori italiani (candidato al premio Nobel per la letteratura nel 2013), uomo legatissimo alla nostra Isola e profon... Leggi tutto
Attorno al mito artistico, gravitano anche le leggende sulle sue debolezze e contraddizioni: di lui si dice che al bar non abbia mai offerto un caffè a nessuno, limitandosi nel migliore dei... Leggi tutto
Dopo avere indugiato per tre giorni, oggi ho ascoltato la canzone che Mogol asserisce di avere regalato alla Sardegna per accrescerne l’appeal turistico. Fossi in Pigliaru, io al cosid... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.023 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design