Non ho mai ben capito se lo spettacolo scintillante di quel 7 febbraio 1497, in Piazza della Signoria, sia stato il trionfo della repressione violenta e reazionaria orchestrata da un fanatic... Leggi tutto
Occupare i migliori anni della propria vita a studiare per inseguire la vocazione, rinunciando a tanti piccoli e futili piaceri della gioventù. Per poi ritrovarsi, in un venerdì notte d... Leggi tutto
Se la morte non arriva improvvisa, pare si possa avere anche il modo di abituarsi all’idea, il tempo per spegnere rimorsi e rimpianti, per lasciar scivolare nel buio i sensi di colpa c... Leggi tutto
Collezionare una certa rosa di acciacchi mi ha permesso di studiare la fauna umana che gravita attorno alle malattie, ho conosciuto svariati medici e le loro rispettive specializzazioni, tal... Leggi tutto
Ci lamentiamo di tutto. Specialmente di ogni servizio pubblico, che negli anni ci hanno insegnato a vedere come comoda sistemazione di raccomandati nullafacenti. Ma non è sempre vero,... Leggi tutto
Poche ore prima che Marco Pannella ci lasciasse, Fiorenzo Caterini ha scritto un appassionato post contro l’istituto dell’intramoenia nella sanità pubblica: Fiorenzo, come... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design