Ci vorrebbe in questi giorni il suono del silenzio. A dire il vero è un rumore adatto in quasi tutte le occasioni. C’è troppa gente sempre pronta a battere, ribattere e controbattere. Tutti... Leggi tutto
Il sei ottobre del 1978 usciva il 13° album di Lucio Battisti “una donna per amico”. La copertina, con lui al bar (con una donna per amico?) è diventata iconica per quelli della nostra gener... Leggi tutto
Ti dicevano che il telefono, quello via cavo, quello con la cornetta, la rotella dei numeri, quello che ricorda la tua infanzia e adolescenza, non serviva più. Avevano eliminato le cabine da... Leggi tutto
La Sardegna ha dato tanti uomini alla politica, da Segni a Berlinguer a Cossiga… Ora al di là di una sottosegretaria di seconda mano non riusciamo ad andare. Anzi, no, mentre nella pen... Leggi tutto
Puntuale come un orologio svizzero, al culmine della canicola causata da quel figlio di puttana di Caronte, ecco la bufala della nuova tassa istituita da questo “governo illegittimo”, da que... Leggi tutto
Da gennaio ad oggi ne sono morti 10 al giorno, in mare. Almeno quelli recuperati. Ché la tragica statistica si fa solo con i numeri evidenti, non con quelli nascosti. E oggi, molto probabilm... Leggi tutto
Lo dico subito: quelle felpe, quelle foto, quelle urla di Piazza del Popolo ieri, a Roma, non mi sono piaciute. Personalmente sono lontano anni luce da quella manifestazione intrisa di leg... Leggi tutto
Mia nonna mi riprendeva spesso quando, giocando con gli amici, litigando con mio fratello o, più semplicemente mentre guardavo la televisione, dicevo quella che lei chiamava “parolaccia”. Ad... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design