In queste ore che seguono l’elezione dei presidenti delle due Camere, salta da una bacheca Facebook all’altra l’estratto di una gustosa lite di qualche anno fa tra la nuova... Leggi tutto
Domani, 17 febbraio, sarà passato un quarto di secolo dall’esplosione dell’inchiesta Mani Pulite. Mario Chiesa, presidente del Pio Albergo Trivulzio, viene colto dal pubblico min... Leggi tutto
Chi abbia un minimo di memoria storica, sa bene come la sinistra che ha originato l’odierno Pd abbia combattuto la sua ventennale battaglia contro la destra berlusconiana quasi... Leggi tutto
Il 19 gennaio di sedici anni fa moriva ad Hammamet Bettino Craxi, già segretario e padrone del Partito socialista, nonché presidente del Consiglio all’apice della sua pirotecnic... Leggi tutto
27 settembre 1956: nasce Paolo Brosio, l’uomo del marciapiede. Oggi compie 59 anni Paolo Brosio. E voi direte: ma possibile che il 27 settembre, da che mondo è mondo, non sia accaduto... Leggi tutto
Stasera guarderò “1992” su Sky Atlantic. Non so se sia un lavoro riuscito come dicono, ma l’argomento in sé merita la massima attenzione: 23 anni dopo l’apertura dell... Leggi tutto
Lo Zodiaco lo spiegherebbe pure, fra il mio segno e il mio ascendente, il perché di tanta mia testardaggine sul continuare a considerare “focali” determinati e precisi punti dell... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design