Ci sono quelli che urlano “fuori i rom” e vogliono le strade del loro paese pulite. I furti, al massimo, li facciano gli italiani. Ci sono quelli che dicono: “fuori i negri perché noi siamo... Leggi tutto
La grande soluzione (se Falcone e Borsellino fossero vivi….) C’è un sole tiepido che si incunea dalla grande finestra e colora gli angoli di una stanza grande, spaziosa, con un camino... Leggi tutto
Ho conosciuto Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. In lontananza. Nel senso che, nel periodo in cui erano all’Asinara io vivevo e lavoravo a qualche metro dalla foresteria nuova dove erano a... Leggi tutto
È diventato un caso politico il volontariato presso i servizi sociali del Comune di Telti prestato da Santo Barreca, un ergastolano del carcere di Nuchis che ha già scontato 33 anni di deten... Leggi tutto
A seguito di una giornata cagliaritana a parlare di mafia con Attilio Bolzoni, inviato del quotidiano “la Repubblica”, l’amico Vito Biolchini ha scritto un articolo che cerca di ragion... Leggi tutto
Dobbiamo partire dai giorni di aprile. Quelli del 1978. Quando lo Stato era diventato un atomo impazzito, sfregiato dal sequestro Moro. Se quei giorni li avesse vissuti Pier Paolo Pasolini a... Leggi tutto
Certo che vi vuole coraggio a vivere nella terra di mezzo. O si sta sopra e si ha la forza di poter essere influenti, di essere classe dominante, di essere, in qualche maniera il potere o si... Leggi tutto
seconda puntata Chi era Loris D’Ambrosio? Ce lo racconta, con buona predisposizione per i ricordi, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nella deposizione del 27 ottobre. Era un... Leggi tutto
Ho appena finito di rivedere il film “i cento passi” che, questo pomeriggio è passato su Rai 3. L’ho rivisto perché lo ricordavo molto bene e perché il 9 maggio 1978 tutti, me compreso, erav... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.012 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design