Su Totò Riina dobbiamo chiarire alcune cose e, soprattutto, provare a tracciare un percorso che non sia necessariamente e solamente emotivo. Lo dico perché ieri un mio piccolo post pubblicat... Leggi tutto
Narra la leggenda che prima di pentirsi Totuccio Contorno chiede di parlare con Buscetta nel suo rifugio segreto, e al suo cospetto si inginocchia ottenendone la benedizione (don Masino gl... Leggi tutto
Ero un po’ indeciso su dove aprire la Macchina del tempo, su quale dei tanti “oggi” che hanno preceduto quello che stiamo vivendo. Avrei voluto fare un salto al 25 maggio 1915, e mischiarmi... Leggi tutto
Domani saranno venticinque anni dall’assassinio del magistrato Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei tre uomini della scorta sorpresi dal tritolo a Capaci. In questi... Leggi tutto
È stata la prima ad allontanarsi dalle tante donne siciliane che hanno assecondato la mafia. Lei ha fatto un passo avanti rispetto a quelle che a lungo sono state silenziose custodi d... Leggi tutto
È una teoria quella secondo cui Marcello Dell’Utri, strettissimo collaboratore di Berlusconi e cofondatore di Forza Italia, fosse un uomo legato alla mafia? No, non è una teoria... Leggi tutto
In data di oggi, 10 giugno, hanno lasciato questo mondo Albert Spaggiari e John Gotti. Il primo morì nel 1989, il secondo è mancato nel 2002. Entrambi avevano origini italiane, pur es... Leggi tutto
Luciano Liggio muore a Nuoro, in galera, nel 1993. Ma il 14 maggio del 1964 lo Stato ha la possibilità di fermarne l’ascesa criminale. Sulla sua strada trova infatti un tenente colonnello de... Leggi tutto
Quella di oggi è una data che alla maggior parte di noi rievoca il corpo di Aldo Moro, accovacciato nel cofano di una Renault 4 amaranto, e non i brandelli del cadavere di Peppino Impastato,... Leggi tutto
Da oggi è primavera. Cioè, in questo 2016 veramente sarebbe da ieri. E’ una faccenda di equinozio che non ho capito bene. Ma non me ne frega niente, perché da che mondo è mondo dalle mie par... Leggi tutto
La sinistra e la torre di Pisa. (47 giorni alle elezioni). Di Giampaolo Cassitta.
31 luglio 1979, in mezzo al mare nasce Andrea (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.764 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design