Trent Park è un posto al centro di Londra, nei pressi dello stadio di Wembley. Se volete saperne di più e non avete modo di andarci, potete cercare su National Geographic il documentario... Leggi tutto
Tra il 7 e il 12 agosto del 1948, la marcia di Gianni Zuddas tra le corde dei ring di Londra sembrava inarrestabile. Ebbe ragione di un filippino, di un francese, di un irlandese e, in semif... Leggi tutto
Qualche giorno fa, sono stato ospite del Centro di educazione ambientale di Assolo, paese di poco più di 400 abitanti alle falde della Giara. Con loro ho anche visitato la scuola di Ruinas,... Leggi tutto
Ogni tanto incontro un amico poliziotto. Lavora alla frontiera e lo costringono a cambiare sede più volte l’anno. Ma lui ha sempre voluto fare il poliziotto, da quando era bambi... Leggi tutto
Tornavano in Italia dopo la prima volta del ’67, orfani da un anno di Brian Jones,annegato in piscina “in circostanze misteriose”, come si usa spesso dire quando ci sono co... Leggi tutto
Dal finestrino dell’aereo vedo avvicinarsi la costa sarda, illuminata da una luce assoluta. Indosso ancora il giubbotto che mi ha protetto dalle pioggerelle e dai venti gelidi del magg... Leggi tutto
Roberto Bolognesi ha scritto ieri un post immaginando un kolossal hollywoodiano ambientato tra i nuraghi della Sardegna. Ce li abbiamo solo noi, i nuraghi, con la loro carica evocativa e mis... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.012 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design