Io penso che la mia maestra alla sindaca di Lodi qualche cosa gliela direbbe. La mia maestra si chiamava Libera. Io non so se i genitori l’avessero chiamata così per via del culto mari... Leggi tutto
C’è una foto di quando ero bambino che mi è rimasta impressa. Una foto che non so dove sia finita, a dire il vero, in qualche cassetto a casa di mamma credo. Mi ritrae all’età di... Leggi tutto
Bambini nati in Italia, figli di cittadini immigrati con i documenti in regola e tasse pagate, per poter usufruire delle agevolazioni scolastiche, bus e mensa, quei genitori, a differenza di... Leggi tutto
Uno spettatore distratto che si sporge troppo, una pozzanghera, una rovinosa caduta dalla bicicletta da corsa. L’automezzo del seguito che non fa in tempo a frenare, una gamba incastrata sot... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design