Livorno è padre, madre, nonno e nipotino che muoiono annegati al piano terra. Noi siamo un seminterrato accanto al fiume che fu tomba di madre, padre, fratello e sorella. Noi siamo un padre... Leggi tutto
Credo che la democrazia non sia solo la gente che vota i propri rappresentanti. Credo che la democrazia sia, più di ogni altra cosa, senso della misura. Il senso della misura contiene anche... Leggi tutto
Il Sindaco di Livorno, Del Movimento 5 stelle, è stato raggiunto da un avviso di garanzia e ha annunciato di essere pronto a dimettersi. La vicenda che lo riguarda ha a che fare con la gesti... Leggi tutto
Cagliari, martedì 5 aprile. Nell’aula del Consiglio comunale è previsto un incontro pubblico per il venticinquennale della tragedia del Moby Prince, il traghetto della Navarma, finito contro... Leggi tutto
Oggi, 15 gennaio, un gruppo di senatori presieduti dal sardo Silvio Lai e riuniti sotto il nome di “commissione d’inchiesta sul disastro del Moby Prince” effettuerà un sopralluogo nel porto... Leggi tutto
Confesso di aver dovuto rileggere tre volte l’articolo d’apertura apparso oggi su La Nuova Sardegna per essere sicuro di averlo capito bene. Mi sembrava una cosa così enor... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design