Chiedete ad un parigino di mostravi la strada per giungere alla torre dell’esposizione universale o ad un romano le indicazioni per arrivare all’anfiteatro Flavio e troverete facce piuttosto... Leggi tutto
di Fiorenzo Caterini Quindi, secondo l’architetto Laner, esperto in edifici di epoche antiche, la statua di Monte Prama, quella con gli occhi tondi, tanto per intenderci, sarebbe un fa... Leggi tutto
Giovanni Lilliu, figura centrale dell’archeologia e più in generale della cultura sarda del ‘900, nasce il 13 marzo del 1914 a Barumini, il paese del sito nuragico considerato, o... Leggi tutto
Ultimamente, in Sardegna, si respira un clima di forte rottura con il passato. Quelli che per tanti anni, per quasi mezzo secolo, sono stati gli intellettuali di riferimento non solo dell’ar... Leggi tutto
L’anima della pietà. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design