Il 1 novembre del 1911 l’ingegner Giulio Gavotti sorvolava sul suo monoplano tedesco Etrich Taube alcune oasi sulla costa settentrionale della Libia, a pochi chilometri da Tripoli. Era... Leggi tutto
Bardonecchia – Aumentano i respingimenti di persone che vorrebbero entrare in Francia passando dall’Italia. Qualche giorno fa si è letto di una guida alpina francese che rischia 5 anni... Leggi tutto
L’inchiesta scottante, di questi giorni, in mano ai giudici francesi che coinvolge pesantemente l’ex Presidente Sarkozy dimostra che la Francia ha attaccato la Libia, su avallo d... Leggi tutto
Vi ricordate? Erano i giorni successivi all’undici settembre. Gli Usa e il resto del mondo occidentale dichiaravano guerra al terrorismo. Allora si disse che quel tipo di guerra al ter... Leggi tutto
Dinamo contro Milano. Una sfida esaltante, da godere fino all’ultimo minuto. Finisce il terzo quarto in vantaggio 60 a 57. Grandi! Mi chiamano i miei amici Lello Cau e Francesco Chisu:... Leggi tutto
Stanotte ne sono naufragati altri settecento, che forse sono mille. Erano su un peschereccio partito dalle coste libiche. Pare si sia ribaltato. I pescherecci sono imbarcazioni “marine” per... Leggi tutto
C’è un esercizio semplice semplice che tutti possiamo fare per capire quanto poco affidabile sia l’informazione mainstream (quella dei grandi giornali e delle TV). Prendete i giornali del 20... Leggi tutto
Qualche giorno fa il giornalista de L’Espresso Emiliano Fittipaldi ha rivolto un appello alla sua categoria: cari colleghi, se della Libia non sapete nulla vi prego di astenervi da sci... Leggi tutto
28 maggio 1974: storia di una strage. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design