In questa domenica mattina livida, piovosa e ventosa, il primo pensiero è stato a quando l’Italia era ostaggio di milioni di migranti – ma che dico milioni? Miliardi! – che preme... Leggi tutto
“In Lampedusa ventiquattro Maltesi fra uomini e donne vi soggiornano, […] più dal bisogno che da altro obbligati sono stati a lasciare il proprio paese.” Così nel Volume IV degli Atti della... Leggi tutto
Per fare un bunker (nel senso della mia rubrica) ci vuole una brutta storia, o più di una. Per fare una brutta storia ci vuole poco, molto poco. Basta avere orecchie e occhi aperti e avere i... Leggi tutto
Oggi Sardegnablogger ospita la testimonianza di Alessandro Pinna, militare della Guardia costiera in servizio a La Maddalena, che per tre mesi è stato in missione nell’Isola di Lampedu... Leggi tutto
“Tu vuoi che io racconti, ora che non ho più nulla in corpo da vomitare e la bocca è una caverna dove la parole camminano al buio” * I nove superstiti hanno raccontato la storia. Una storia... Leggi tutto
Può, un politico, augurarsi la morte di un essere umano? Salvini ieri ha scritto un post su Facebook in cui si duole del fatto che Schettino sia sopravvissuto. Salvini sa che una buona parte... Leggi tutto
La sera del 3 ottobre 2014 stavo a cena in un ristorante. Ero parte di una grande tavolata composta da amici e persone sconosciute. Un palmo sopra le tovaglie s’incrociavano vassoi car... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design