Sono arrivato tardi. Decisamente. ormai di Sergio Mattarella si è detto tutto. Non ci sarebbe nient’altro da aggiungere. Ci siamo sciroppati la diretta non-stop, simile a quella di Alfredino... Leggi tutto
Certo che vi vuole coraggio a vivere nella terra di mezzo. O si sta sopra e si ha la forza di poter essere influenti, di essere classe dominante, di essere, in qualche maniera il potere o si... Leggi tutto
La sera del 3 ottobre 2014 stavo a cena in un ristorante. Ero parte di una grande tavolata composta da amici e persone sconosciute. Un palmo sopra le tovaglie s’incrociavano vassoi car... Leggi tutto
Non bastavano le critiche di mio padre. “Che generazione che siete!”. Due giorni fa il rimbrotto che serve a ricordarmi di appartenere alla generazione che storici e sociologi... Leggi tutto
Proviamo a comprendere le azioni: non esistono le belle partite solo perché le gioca la nostra squadra e non può essere che i cattivi sono sempre gli altri perché per noi ci sono sempre le a... Leggi tutto
Io ho cinquantadue anni e sogni piccoli nel cassetto. Meglio, non ho neppure il cassetto. E, a pensarci bene, neppure sogno più. Anche quello è diventato un costo. Energie da mettere da part... Leggi tutto
“Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a un... Leggi tutto
Ho appena finito di rivedere il film “i cento passi” che, questo pomeriggio è passato su Rai 3. L’ho rivisto perché lo ricordavo molto bene e perché il 9 maggio 1978 tutti, me compreso, erav... Leggi tutto
Le parole hanno un peso, un rumore e un ricordo. A volte, si parla troppo velocemente, per essere addossati alla filosofia di internet dove tutto corre e si sfrutta in un attimo. A volte, in... Leggi tutto
A cercarle le parole magari le trovo pure, ma con custa basca a Buoncammino non è cosa. Ci ho ho buttato fuori a Mariolino che era dormito da ieri sera, incazzato perdiu perchè l’italia ha p... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design