Chissà quali erano i pensieri di Salah, quando nel suo bar di Molenbeek trascorreva le serate tra una birra Jupiler e qualche canna. Perché quello che fino a pochi giorni fa era il ricercato... Leggi tutto
La sorte delle torri del World Trade Center di New York è associata ad una sequenza di numeri che vanno a comporre una data: 11/09/2001. Per chi c’era e aveva un’età anagrafica s... Leggi tutto
La mattina del 10 di Muharram dell’anno 61 dell’Egira, migliaia di soldati attaccarono l’Imam al-Husayn e i suoi settantadue sciiti i quali non aspettavano altro che il martirio. Gli sciiti... Leggi tutto
Nell’Aprile del 1978 l’Afghanistan sperimentava il secondo colpo di stato della sua storia; il governo repubblicano del presidente Daoud – giunto al potere nel 1973 con modalità analoghe pon... Leggi tutto
Qualche giorno fa Matteo Salvini ha pubblicato sul suo profilo Facebook un link che rispediva ad un certo blog Civiltà islamica e, nel dettaglio, alla richiesta di esenzione dalle lez... Leggi tutto
Stanno per aprirsi le porte della misericordia e del perdono. E’ il prologo al Giubileo, proclamato a sorpresa da Papa Francesco e fonte di non poche preoccupazioni, vista l’aria che tira. R... Leggi tutto
Vi ricordate? Erano i giorni successivi all’undici settembre. Gli Usa e il resto del mondo occidentale dichiaravano guerra al terrorismo. Allora si disse che quel tipo di guerra al ter... Leggi tutto
A me il terrorismo fa paura come a qualunque altro essere umano dotato di un minimo di ragionevolezza. Voglio che tra qualche anno, quando mio figlio andrà all’estero per studia... Leggi tutto
C’è come un silenzio stridente nel lungo racconto di Michel Houllebecq “Sottomissione”; un incontro di vuoti considerevoli, di pensieri letterari che ruotano intorno a Joris-Karl Huysmans, ... Leggi tutto
Nelle ore in cui il mondo era ipnotizzato dalle cronache della riunione di redazione del settimanale Charlie Hebdo trasformatasi in mattanza, lo scrittore Michel Houellebecq veniva in... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design