Ho un amico commerciante, settore alimentari, che ha sul telefonino una App particolare. Questa app segnala sul display gli spostamenti dello yacht Dilbar, che come tutti sanno appartiene al... Leggi tutto
Sappiamo tutti che un’informazione decente è una componente fondamentale per mantenere in buona salute la democrazia. Ce lo diciamo da quando, in particolare, la rete è infestata di sp... Leggi tutto
Stamattina ho assistito con raccapriccio all’esperimento di un inviato di Sky che, andando in giro per strada, sottoponeva a passanti selezionati a caso delle false notizie pubblicate... Leggi tutto
pubblicato il 18.3.2015 “Taci, sei una donna!” Vocia con insolenza il barbuto islamista in collegamento da Londra alla bella giornalista dello studio di Beirut. Rima Karaki decid... Leggi tutto
Ricordate il periodo in cui nelle reti private impazzavano le telenovelas sudamericane? Topazio, Anche i ricchi piangono, Cuore selvaggio? Se la febbre da soap anni ‘80-‘90 aveva tra le cons... Leggi tutto
Leggo sempre più spesso persone, in questi tristi giorni, affette da una nuova sindrome, il “bombardismo”. Tale sindrome porta a invocare energicamente soluzioni drastiche al problema terror... Leggi tutto
Da quando il fenomeno dell’ISIS è esploso mediaticamente, andare in libreria è diventata una vera e propria tortura per me. Scaffali ed espositori infatti traboccano di libri sul cosiddetto... Leggi tutto
“Io non ho mai sentito il bisogno di pregare, nemmeno durante la prigionia. Spesso anche i non credenti, in momenti drammatici della vita, cercano un dio a cui rivolgersi. Io no. Non h... Leggi tutto
Il 12 aprile del 1633 la Chiesa Cattolica dà inizio al processo contro Galileo Galilei, scienziato e simbolo dell’ingegno tra i più alti che la nostra storia e civiltà abbiano mai espr... Leggi tutto
Dopo ogni attacco terroristico di matrice islamica si solleva un coro di reazioni indignate che unisce politici, giornalisti, intellettuali, opinionisti, persone che affollano il web. Un ins... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design