Il premio Sakharov 2016, istituito dal Parlamento europeo e dedicato alla libertà di pensiero, è stato assegnato a due donne, protagoniste di una straordinaria battaglia per salvare il propr... Leggi tutto
Il personaggio di oggi, 18 Ottobre 2016, è uno che si è fatto esplodere. Guardavo un servizio in televisione, stamattina, mentre preparavo un sugo improvvisato. Immagini mosse e una voce fuo... Leggi tutto
pubblicato 8/10/2015 Com’è che nessuno dice esplicitamente che siamo in guerra? Andiamo a bombardare la gente, quindi siamo in guerra. Lanceremo bombe, uccideremo terroristi, sbaglieremo mir... Leggi tutto
Che l’informazione contemporanea si regga sulla potenza delle immagini, con i suoi pro e i suoi contro, è un dato difficilmente contestabile. Talvolta l’immagine, oltre a sintetizzare un int... Leggi tutto
A distanza di ormai quindici anni da quando l’espressione “guerra al terrore” venne utilizzata da George W. Bush, i media continuano imperterriti a farvi ricorso in maniera acritica, d... Leggi tutto
Dopo ogni attacco terroristico di matrice islamica si solleva un coro di reazioni indignate che unisce politici, giornalisti, intellettuali, opinionisti, persone che affollano il web. Un ins... Leggi tutto
Bisogna prenderne atto: i venti di guerra tra la superpotenza russa e la Turchia, con possibile estensione su larga scala del conflitto, il pericolo sempre incombente del terrorismo d... Leggi tutto
Fa un certo effetto girare per Roma alle sette di sera. In questa Roma dove le luci dovrebbero regalare sicurezza ed invece creano piccole angosce. A Piazza Venezia ci sono i soldati, così c... Leggi tutto
La faccende del Qatar possibile finanziatore dell’Isis spiega tutto, o potrebbe spiegare tutto se queste infamanti accuse venissero dimostrate. Un acuto osservatore della realtà sarda... Leggi tutto
E’ un discorso difficile, ma va fatto proprio nel momento in cui tutti abbiamo paura. Il mondo sta esplodendo, ma la violenza può solo aumentare finchè ragioneremo “dispari”, come ha... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design