Scrivo questa macchina del tempo all’alba, per ricordare un fatto storico che in verità è appena avvenuto. Pochi minuti fa i media americani hanno dato notizia della morte di George Bu... Leggi tutto
Come un latrato. Lontano. Come quando zio Bachisio andava a caccia delle lepri. Un latrato. erano i suoi cani. Lui non li sentiva. Li annusava nell’area. Sono Leka, Mingi e Perras. Loro sono... Leggi tutto
E’ il 5 aprile del 2004 quando Colin Powell, primo segretario di stato afroamericano nella storia degli Usa, ammette che le prove presentate all’Onu per poter attaccare l’I... Leggi tutto
Ottenuta la nomination repubblicana per le elezioni del 2008, l’eroe di guerra John McCain si trovò non solo nella scomoda posizione di dover affrontare il quotatissimo avversario demo... Leggi tutto
Il personaggio di oggi, 18 Ottobre 2016, è uno che si è fatto esplodere. Guardavo un servizio in televisione, stamattina, mentre preparavo un sugo improvvisato. Immagini mosse e una voce fuo... Leggi tutto
Doveva essere una semplice impresa economica. Secondo gli organizzatori, infatti, il concerto di Woodstock doveva essere un affare, un business per fare biglietti. Ma la cosa gli scappò pres... Leggi tutto
pubblicato 8/10/2015 Com’è che nessuno dice esplicitamente che siamo in guerra? Andiamo a bombardare la gente, quindi siamo in guerra. Lanceremo bombe, uccideremo terroristi, sbaglieremo mir... Leggi tutto
Che l’informazione contemporanea si regga sulla potenza delle immagini, con i suoi pro e i suoi contro, è un dato difficilmente contestabile. Talvolta l’immagine, oltre a sintetizzare un int... Leggi tutto
Coloro che sono maturati politicamente nei primi anni del nuovo millennio ricorderanno quel gruppo di funzionari, accademici, intellettuali e pubblicisti che circondavano George Bush... Leggi tutto
Alla statua venne agganciata una pesante catena in ferro, trainata da un carro armato. La grande statua crollò e di essa non rimase che il piedistallo. Fu così che nell’immaginario collettiv... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design