La presente Macchina del Tempo è dedicata all’intolleranza verso le idee e comportamenti difformi dalla norma, dalla consuetudine, dal credo o dalla visione del mondo dominante. Essa è di st... Leggi tutto
Per lei i migranti sono spazzatura, non ne fa mistero, e lo scrive a chiare lettere in uno dei suoi tanti commenti pubblici. Ieri, dopo essermi imbattuta nel suo ennesimo parere razzi... Leggi tutto
Oggi sono tornato a Buddusò. Dovevo parlare con Trappadè. C’ero andato più di un anno fa con il mio amico Tore Sanna, il suo maggiore biografo. Ci sono tornato solo, perché non era roba di r... Leggi tutto
Oggi ho un diavolo per capello. Leggere sull’Unione Sarda che, in una scuola di Cagliari, alcune famiglie rifiutano la presenza di due bambini profughi ha reso il mio sangue amaro al l... Leggi tutto
Dire che Gianluca Buonanno sia stato uno dei volti più violenti, intolleranti, razzisti del fronte politico italiano non significa affatto gioire per sua tragica morte. È molto più semplicem... Leggi tutto
Sulla ridicolaggine che ammanta il family day, a partire dalle intenzioni fino agli obiettivi che si prefigge, passando per i volti noti che vi hanno preso parte, non mi pare ci sia molto da... Leggi tutto
Massimo Ragnedda Ci sono argomenti più sensibili di altri: quello religioso e della differenza culturale è sicuramente tra questi. Ora, senza polemizzare, mi e vi chiedo: perché la sinistra... Leggi tutto
Mia nonna mi riprendeva spesso quando, giocando con gli amici, litigando con mio fratello o, più semplicemente mentre guardavo la televisione, dicevo quella che lei chiamava “parolaccia”. Ad... Leggi tutto
– Professore’, cosa sono queste sentinelle in piedi? – – Sono delle persone che intendono vigilare per la tutela della famiglia tradizionale e per la libertà di espression... Leggi tutto
Cosa accomuna una badante ucraina ad un giornalista americano? L’avere incontrato, ad un certo punto delle rispettive vite, un assassino sulla loro strada. In entrambi i casi, assassin... Leggi tutto
Salvate i fantasmi di San Sebastiano (di Cosimo Filigheddu)
Guarirà (di Francesco Giorgioni)
Perché volete dargli l’Italia? (di Cosimo Filigheddu)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Emma Marrone: la bellezza per la vita. (di Giampaolo Cassitta)
La sostenibile leggerezza di Mahmood e i porti aperti di Sanremo (dal divano di Giampaolo Cassitta)
La rivoluzione musicale di Claudio Baglioni. (dal divano di Giampaolo Cassitta)
Per limonare come vi organizzate? Ecco perché Sanremo è importante (dal divano di Giampaolo Cassitta)
La risorsa aurifera dell’idiozia (di Mimmia Fresu)
Viaggio A/R poltrona-poltrona via Pacifico (di Roberta Pietrasanta)
A quanto dolore altrui corrisponde un posto di lavoro in Sardegna? (Di Mimmia Fresu)
Ai furbi l’immigrato irregolare conviene due volte (di Mimmia Fresu)
Provaci ancora, Michele (di Maurizio Concas)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.826 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design