Lo dico subito: questo non è un post adatto ai poeti e deboli di cuore, quelli che, per intenderci, amano il gabbiano Jonathan Livingston e dedicano la loro vita alla metafora del volo, alla... Leggi tutto
Ma credevate sul serio che il pericolo per l’ambiente della Sardegna fossero i miasmi della Saras, il cemento sulle coste, la devastazione dell’entroterra causata dalle cave di g... Leggi tutto
Il 5 novembre del 2015, gli abitanti della città di Mariana, nel Nord – Est del Brasile, videro materializzarsi i loro più temuto incubo. La diga che stava a monte, gonfia di fanghi tossici,... Leggi tutto
Sono tornato in Lombardia, ospite del Circolo dei Sardi “La Quercia” di Vimodrone, per la presentazione del mio libro sulla storia del disboscamento della Sardegna. L’ospitalità dei sa... Leggi tutto
La notizia è deflagrante. Eccola qua, tratta dal sito di Repubblica.it: Volkswagen nella bufera: ha truccato i dati sui gas di scarico. In pratica gli americani hanno scoperto il trucco. Nel... Leggi tutto
di Fiorenzo Caterini – Giubilo per tutte le persone a cui stanno a cuore le sorti dell’ambiente. Recentemente il governo ha licenziato la nuova normativa sugli “ecoreati”, che pu... Leggi tutto
Nel gennaio del 2011 una marea nera fuoriuscì dalla centrale termoelettrica di Fiumesanto della multinazionale tedesca E.On, e si riversò per tutta la costa settentrionale dell’... Leggi tutto
Dire che a Fiume Santo (comune di Sassari, ma territorio a due passi da Porto Torres) piove sul bagnato è un eufemismo. Quello che si è abbattuto oggi sui vertici della centrale termoelettri... Leggi tutto
Non so proprio cosa mi prese quel giorno, di fronte al banco del negozietto di “generi coloniali” del signor Nanni sotto casa mia, ma ebbi come uno strano blocco. Parlavo già cor... Leggi tutto
Appena il vecchio si siede sulla panchina, è preso d’assalto dai piccioni. Il vecchio ancora non ha tirato fuori le briciole di pane, ma i piccioni, per un automatismo consolidato, sa... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design