A proposito del terribile infortunio occorso ieri alla stampa nazionale, che ha dato per morto il procuratore sportivo Mino Raiola che invece morto non lo era affatto, per quanto nella sua v... Leggi tutto
Vabbè, in realtà vi racconto una cosa che nei giornali è passata ieri e non oggi, ma poco cambia.Ieri sera, appunto, stavo ascoltando un telegiornale regionale. Ad un certo momento hanno dat... Leggi tutto
Sardegnablogger ospita oggi un brano sull’immigrazione tratto dal monologo teatrale “Anestesia teatrale” di Marco Travaglio, andato in scena nel 2012. Trovate la registrazi... Leggi tutto
Ieri ho messo il like su un post Facebook di Matteo Renzi, quello dove dice la sua sulla presunta trama governativa imbastita per arricchire una sua cugina, o amica, o socia rendendo obbliga... Leggi tutto
Apprendo dalla pagina Facebook “Italia patria mia” che alle tante macchie della carriera politica di Romano Prodi si aggiunge una vera patacca, colorata di cioccolato e pistacchi... Leggi tutto
L’assassinio di Daphne Galizia conferma che non si può vivere serenamente la professione del giornalismo, se si compie il proprio dovere fino in fondo. In un modo o nell’altro, i... Leggi tutto
“Un americano a Partinico (Pa) non vale il titolo di un film, per quanto la cittadina del Palermitano divida con Parigi le prime tre lettere del suo nome” Il pezzo comincia in questo modo e... Leggi tutto
Ma davvero nessun giornalista si è mai sentito tirare per la giacca per scrivere una notizia così anziché cosà, per scriverla quando non avrebbe meritato due righe di breve o per non scriver... Leggi tutto
Rinfacciare all’Unità la grottesca piaggeria, per servirsi di un eufemismo, nei confronti di Renzi è divenuto un passatempo sterile, tanto quanto i richiami indignati a Gramsci, come s... Leggi tutto
Ormai internet è diventata una sorta di discarica. Proliferano i siti patacca, e piovono in continuazione bufale, mezze bufale, notizie vecchie spacciate per nuove, dichiarazioni di chicches... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design