Parte prima 1. Per comprendere le cause dello spopolamento di molte aree della Sardegna e della tendenza generale alla decrescita demografica in tutta l’isola è utile fare un lungo pa... Leggi tutto
Sono stato alla presentazione del documentario-inchiesta “Senza passare dal Via”. Curato da Antonio Sanna e Umberto Siotto, racconta la storia del progetto di industrializzazione della Sarde... Leggi tutto
Temo che dietro l’offesa, dietro il grave scivolone del giornalista di Repubblica, vi sia la presenza di un altro stereotipo che ormai è passato ed è entrato nell’immaginario col... Leggi tutto
In questo ultimo periodo abbiamo assistito ad un attacco concentrico nei confronti di alcuni prodotti tipici dell’isola, forse tra i più caratterizzanti. A proposito dell’... Leggi tutto
Sono stato invitato a Iglesias a parlare di Sardegna, della sua storia ambientale, dei boschi che furono asportati a causa di una indegna speculazione. Come era prevedibile, il filo logico d... Leggi tutto
Nell’ottobre di questo anno sono incominciati i lavori per la costruzione dell’ottavo argine della discarica per rifiuti tossici di Genna Luas, della Portovesme srl, a due chilometri... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design