Avere otto anni e le figurine panini in tasca. Giocare a “creus e crastu” e sperare di vincere per avere la figurina mancante nell’album che, ai miei tempi, era quella di William Vecchi, s... Leggi tutto
(A proposito dell’intervista concessa alla Gazzetta dello Sport dal calciatore Salvatore Sirigu, portiere sardo di Siniscola di livello internazionale, ora in forza al Torino, il quale... Leggi tutto
Mi scappa da ridere, quando si racconta la lotta per l’Indipendenza di quella parte dei catalani che la vogliono come la ribellione di un popolo oppresso e schiavizzato; mi lascia perp... Leggi tutto
Il 1 luglio del 1960 finisce definitivamente l’avventura coloniale italiana in Africa, quella che nei libri di storia ci veniva spiegata con l’aspirazione a possedere... Leggi tutto
È convinzione comune che l’Europa non abbia mai affrontato flussi migratori dall’Africa massicci come quelli dei nostri giorni. “Fino a mezzo milione di persone attese sull... Leggi tutto
Il paragone è ingrato, lo so, ma rende davvero bene l’idea di quest’isola che ha, da sempre, ma le conserva ancora tutte le prerogative per “viaggiare da sola” ed inv... Leggi tutto
La CELLA N° 21 esiste, molto probabilmente, in tutte le carceri italiane. Tant’è che fra Buoncammino a Cagliari e San Sebastiano a Sassari, a Bainzu Piliu toccò vistarne due, simili e... Leggi tutto
Duole, perché realmente duole, osservare come certi temi cruciali dei sardi vengano trattati nel contesto nazionale italiano rispetto a tutte le altre regioni. Lo vediamo nell’arretrat... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design