Tra gli slogan di questa campagna elettorale c’è anche il “vota sardo”, uno dei messaggi su cui punta la coalizione indipendentista in lizza per le politiche. Andando oltre... Leggi tutto
Da qualche tempo noto che il frasario di alcuni indipendentisti nostrani si è arricchito di un nuovo vocabolo: chiamano “dipendentisti” tutti gli altri, cioè coloro che indipende... Leggi tutto
“Pare che i sardisti di oggi, specie se indipendentisti, non apprezzino molto il pensiero politico sardista, l’opera di poligrafo e l’esperienza politica di Lussu. Perché Lussu non era indip... Leggi tutto
Tu dai un’occhiata a Facebook, vedi un po’ che aria tira, ti fai un’idea dei campi sociali osservando il livello grammaticale dei commenti e poi ti butti in politica. Che si parli dell’indip... Leggi tutto
Cos’è la politica senza il sogno? Niente più che mera e inutile retorica, promesse incastonate in una cornice inestirpabile, farfalle senza ali. Perciò, stufo di ascoltare parole vuote e pol... Leggi tutto
Prima dell’estate il mio paese, come tanti altri della Sardegna, è chiamato al rinnovo del Consiglio comunale. Mi è stato chiesto un contributo e, per la prima volta in vita mia, ho de... Leggi tutto
Mercoledi 3 gennaio ho pubblicato un post legato ad una domanda semplice: come si dice libellula in sardo? Avevo letto la richiesta in un altro post e sebbene le risposte fossero un lungo el... Leggi tutto
Mi sono imbattuto, casualmente, su un post apparentemente innocuo in una bacheca di Facebook: come si dice libellula in sardo? Mi ha colpito che ci fossero molti mi piace e, soprattutto, mol... Leggi tutto
Oggi se uno non è indipendentista è dannatamente fuori moda. Io ve lo dico con tutta sincerità: a me, più che l’idea in sé, fa paura l’odio che a quell’idea fa sempre più f... Leggi tutto
Nell’articolo Aru escluso dai mondiali. E’ un complotto? spiegavo che l’esclusione di Aru dalla nazionale non era motivata, come i complottisti volevano, dall’aver es... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.023 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design