Le cause degli incendi in Sardegna vanno analizzate nel più ampio contesto globale, pena ridursi in un irragionevole provincialismo e non comprendere la reale consistenza del fenomeno. Leggi tutto
Come lo scorso anno, è una stagione drammatica sul fronte degli incendi in tutto il mondo. Ci troviamo di fronte ad un fenomeno epocale, cambiamenti climatici che hanno provocato almeno il q... Leggi tutto
Brucia il Piemonte. Nell’indifferenza del nostro paese, mentre i giornali e i mass-media seguono le beghe interne della politica nostrana, si consuma una delle più devastanti catastrofi ambi... Leggi tutto
Un incendio in queste ore sta interessando il Piemonte. Da cinque giorni e cinque notti il fuoco sta devastando le colline attorno alla città di Torino, con un fronte di ben cinque chilometr... Leggi tutto
Mercoledì passavo in bicicletta da Lu Nibbareddu, dintorni di Bassacutena. Proprio dove inizia il tratto di strada che declina verso il ponte sul Liscia, la campagna è stata annerita dal fuo... Leggi tutto
La vedetta antincendio in Sardegna merita la dedica di un articolo tutto per lei, per un motivo molto semplice: perché rischia l’estinzione. Anni fa, la Regione Sardegna, punta da quel... Leggi tutto
E così, sotto il link dell’incendio terribile, tutti a maledire l’incendiario cattivo. Quanti “frastimi” per quei maledetti. Quanta rabbia, quanta sete di vendetta! Eppure, quell... Leggi tutto
Uno dei più radicati luoghi comuni che riguardano il fenomeno degli incendi in Sardegna, è quello che vorrebbe che essi siano solo di natura dolosa. Questo luogo comune è spiegabile come uno... Leggi tutto
E’ questo il terzo anno consecutivo di siccità per l’isola. Una siccità che perdura quasi senza tregua. Questo inverno, a dire il vero, ha piovuto per un po’, e ha pure nev... Leggi tutto
Il mio personaggio preferito è lui, Ziu Juanne, il vecchietto del bosco. Si, quello che taglia gli alberi nel bosco, l’ultimo che ancora si fa la legna per il caminetto, o per la stufa... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design