pubblicato 8/10/2015 Com’è che nessuno dice esplicitamente che siamo in guerra? Andiamo a bombardare la gente, quindi siamo in guerra. Lanceremo bombe, uccideremo terroristi, sbaglieremo mir... Leggi tutto
Ci sono troppe cose che mancano per avere un bagaglio informativo ideale/ Non credo di essere oltremodo informato/ non penso che ci siano informazioni oggettive. Erano, queste, parole cantat... Leggi tutto
Io volevo parlare d’altro, lo giuro. Volevo parlare di quanto successo nella cittadina francese di Calais, “ostaggio”, per usare le parole del suo sindaco, di un migliaio di mi... Leggi tutto
“Le parole sono importanti!”, sbraitava Nanni Moretti alias Michele Apicella in “Palombella rossa”. Forse lo erano un tempo, oggi pare non lo siano più. Il mondo è uno spettac... Leggi tutto
Da tempo seguo i talk politici televisivi con la stessa passione che metterei nel seguire le corse dei cavalli. In uno di questi, circa due settimane fa, viene trasmesso un servizio simile a... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design