Il 13 ottobre del 1990 finiva l’interminabile guerra civile del Libano, iniziata nel 1975. La follia del tutti contro tutti causò circa 150 mila morti e la pressoché totale distruzione del P... Leggi tutto
Due o tre anni fa in una “libreria gay” della Chueca di Madrid pensai a Federico Garcia Lorca, nato nel giorno di oggi del 1898 e ammazzato dai fascisti nell’estate del 1936. Ci... Leggi tutto
C’è un video, prodotto da Save the Children, che tratteggia velocemente la vita di una ragazzina come tante altre, i giochi, lo studio, la televisione, i momenti spensierati, il soffio della... Leggi tutto
“Tu vuoi che io racconti, ora che non ho più nulla in corpo da vomitare e la bocca è una caverna dove la parole camminano al buio” * I nove superstiti hanno raccontato la storia. Una storia... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
Quattro luglio 1972, condannate le gambe accavallate (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.738 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design