Come lo scorso anno, è una stagione drammatica sul fronte degli incendi in tutto il mondo. Ci troviamo di fronte ad un fenomeno epocale, cambiamenti climatici che hanno provocato almeno il q... Leggi tutto
Questa storia è lunga sessant’anni e da un capo all’altro milletrecento chilometri. Dovrò omettere nomi e alcuni particolari, perché non sono autorizzato dai protagonisti a rivel... Leggi tutto
pubblicato il 6/1/2016 Aspettavano di partire per la Grecia. Erano in Sicilia e guardavano il mare. Il primo convoglio militare che avesse avuto qualche possibilità di arrivare senza incontr... Leggi tutto
È grazie a un bel libro del giornalista napoletano, Luigi Necco (reso celebre da “90° minuto”) se oggi, 10 luglio, la nostra agenda ha modo di ricordare Siro Riccioni nell’anniversario dell... Leggi tutto
II dati da primato dell’Expo che chiude fanno piacere. Il presidente Mattarella ha fiducia in Milano (forse ne apprezza la capacità disciplinata di stare in fila) e le chiede di “fare da loc... Leggi tutto
Prestito ponte dell’Europa ai greci. Molti di loro ci andranno a vivere sotto. (Francesco Giorgioni) Leggi tutto
di Fiorenzo Caterini Ecco, io non sono un economista. Io non sono un economista ma vorrei che qualcuno, specie tra quelli che la fanno tanto facile, del tipo “i debiti si pagano punto”, mi s... Leggi tutto
Cosa ha determinato nel braccio di ferro tra Tsipras e Ue il terremoto rappresentato dal no referendario greco? Stranamente molto più di quanto si sarebbe potuto affermare all’indomani dello... Leggi tutto
Alcune domande, da uomo della strada, a quelli che hanno capito tutto sulla Grecia, magari perché dieci anni fa ci sono andati in ferie per una settimana in un villaggio vacanze. 1) Leggo in... Leggi tutto
Si, non ci ho capito nulla, questa è la verità. E più sento parlare gli economisti e meno ci capisco. Ho sentito le stesse notizie di tutti, ho letto gli stessi articoli di tutti e non ci h... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design