Sono tempi difficili. Oggi sembra sbagliato anche solo porsi delle domande, chiedersi appunto cosa sia giusto o sbagliato. Sbaglierò, ma io che un Comune da meno di duemila abitanti possa sp... Leggi tutto
Ci sono luoghi che sono ponti. Ponti protesi tra luoghi geografici, ponti fatti per unire. Uno di questi ponti è il promontorio di Capo Figari. Dall’alto dei suoi trecento e passa metr... Leggi tutto
Il 5 agosto il Comune di Golfo Aranci ha acquistato un servizio televisivo da un’emittente locale. Mi spiego meglio: ha pagato 610 euro perché intervistassero il sindaco Giuseppe Fasol... Leggi tutto
Vi ricordate, due anni fa, quando si scatenò la polemica sulla designazione a presidente dell’Autorità portuale di Olbia del senatore del Pdl Fedele Sanciu? Quella nomina venne contest... Leggi tutto
Sardegnablogger ha intervistato Mogol, certamente il più popolare tra gli Autori italiani (candidato al premio Nobel per la letteratura nel 2013), uomo legatissimo alla nostra Isola e profon... Leggi tutto
Il mio telefono trilla alle 19.19. È un sms, seguìto ad una chiamata cui non ho fatto in tempo a rispondere: “Ho chiamato dall’ufficio del sottomarino per dirle che non è arrivat... Leggi tutto
Mi hanno garantito trattarsi di strisce pedonali. Eppure ad una certa distanza danno più l’idea di stravaganti decorazioni sull’asfalto, si potrebbe pensare frutto di un blitz no... Leggi tutto
Come sempre, quando ci sono i soldi di mezzo, non si guarda in faccia a nessuno. A Golfo Aranci, In un bellissimo paesaggio e su una collina dove è situato il Santuario della Madonna Del Mon... Leggi tutto
Ieri il piccolo Comune di Golfo Aranci ha dato nuova prova del suo attivismo inaugurando un’opera dedicata a Guglielmo Marconi. Non tutti sanno, infatti, che l’inventore delle co... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.704 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design