Oggi si festeggia la giornata mondiale del libro. In particolare, per chi scrive, questa ricorrenza del 2018 è molto particolare. E’ molto particolare perché tale è il libro che ho ric... Leggi tutto
Per uno strano caso del destino, infatti, quello che viene unanimemente considerato, insieme a Dante, il più grande scrittore di tutti i tempi, perlomeno di questa parte di mondo occidentale... Leggi tutto
Domani, 23 aprile 2016, è la Giornata Mondiale del Libro, stabilita dall’Unesco. E’ anche la giornata del diritto d’autore, cosa non banale, in tempi dove la proprietà inte... Leggi tutto
Il cielo non vuole sputare il sole questa mattina. Tutto è nero notte, stelle e luna hanno aderito allo sciopero europeo e stanno rinchiusi in chissà quale antro, buio anch’esso. Nero fuori... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design