Uno dei colleghi più chiacchierati, quand’ero giornalista, era un tizio che scriveva recensioni gastronomiche in cambio di pranzi e cene offerte. I giornalisti che leggono hanno già capito l... Leggi tutto
Giampaolo Pansa lo avevo perso di vista dopo la sua deriva “a destra” e l’innamoramento di alcune idee che, ritengo, non potevano camminare all’interno della mia strada. Di Pansa ho amato i... Leggi tutto
Mai come sotto elezioni corre l’obbligo di essere solidali con i giornalisti che lavorano nelle redazioni. Ricordo con raccapriccio quell’esperienza. Ciascuno dei candidati, dei segretari di... Leggi tutto
Per due giorni La Nuova Sardegna non è stata in edicola, causa uno sciopero indetto dai giornalisti del gruppo Espresso-Repubblica cui il quotidiano sassarese appartiene. E a noi, cos... Leggi tutto
Seduti in poltrona davanti alle immagini tv di un disastro molti di voi hanno riso del giornalista che chiedeva a uno degli scampati: “Ma lei che cosa ha provato?”. Avete commentato la doman... Leggi tutto
Internet ha moltiplicato il numero degli opinionisti politici. Non è più necessario essere firme di un giornale: basta aprire un blog o un sito e se uno ne ha voglia può raccontare al... Leggi tutto
Ci sono giornalisti che cadono sul campo e la cui memoria si ricorda con un epitaffio su una lapide. Ad altri giornalisti, invece, la sorte non ha concesso nemmeno una tomba. Sono gli scompa... Leggi tutto
Quando un Paese cosiddetto civile riconosce ad uno come Salvini lo status di leader politico, quel Paese deve porsi delle domande. Quando un Paese cosiddetto civile riconosce ad uno come Sal... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design