In questa domenica mattina livida, piovosa e ventosa, il primo pensiero è stato a quando l’Italia era ostaggio di milioni di migranti – ma che dico milioni? Miliardi! – che preme... Leggi tutto
A distanza di poche ore l’uno dall’altro, agli estremi dell’Italia sono avvenuti due gravi fatti di cronaca riportati con grande rilievo da tutti i principali organi di sta... Leggi tutto
Bisogna che i giornalisti si mettano in testa che, in questo momento storico più che in altri, la loro onestà professionale è uno degli argini ai fanatismi e alle derive fasciste alimentate... Leggi tutto
Cara Alba Rosa Galleri, cari giornalisti, Una delle caratteristiche di Sardegnablogger è la totale mancanza di linea editoriale. Ognuno scrive quel che gli pare e quando su un certo tema non... Leggi tutto
Qualche giorno fa aprendo fb mi ha colpita un post che qualche giornalista della Nuova ha pubblicato sul suo profilo, e mi sono sentita direttamente toccata perché anch’io faccio parte... Leggi tutto
Una volta i giornali erano importanti ed era bello leggerli con una certa attenzione. Loro erano “la notizia” e, in qualche modo, dovevamo crederci. I titoli di Repubblica, nel 1979, erano... Leggi tutto
L’altra sera una domanda del Tg5 ha catturato assolutamente la mia attenzione (non guardo mai il Tg5 ma ero fuori a cena, in una casa dove lo guardano sempre). Si parlava del pestaggio... Leggi tutto
Giornali e televisioni stanno somministrando da giorni pillole di saggezza e umanità, sul caso della ragazza napoletana suicidatasi per la vergogna di un peso insostenibile. Pongono il probl... Leggi tutto
Scusate se parlo di Brexit senza parlare di Brexit, ma oggi secondo me la grande Storia non ha toccato tanto l’Uk e l’Europa quanto una signora vecchia quasi quanto l’Inghilterra e molto più... Leggi tutto
. Chissà quanti free lance dopo essere passati a miglior vita si scopriranno collaboratori di decine di testate giornalistiche. La tragedia che ha colpito il ricercatore friulano assa... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.695 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design