Dopo lunghe e faticose ricerche, finalmente gli studiosi sono giunti alla conclusione che, in realtà, l’ammattadore, il folletto dei sette berretti, non è mai esistito. Esso infatti è... Leggi tutto
Il desiderio di incontrare uno dei maggiori protagonisti delle intricate vicende della riscoperta dei giganti di Monte Prama, si materializza grazie ad una comune amica e alla disponibilità... Leggi tutto
di Fiorenzo Caterini Era come una fiumana, una fiumana di folla presa da una strana frenesia. Dagli atri e dai lunghi corridoi del solenne Louvre, la folla seguiva uno strano richiamo... Leggi tutto
Io sapevo già tutto, ma non potevo raccontarlo: le trattative erano ancora in corso (https://www.sardegnablogger.it/se-hollywood-scoprisse-nuraghi/) Adesso è ufficiale e l’hanno scritt... Leggi tutto
Quelle immagini che girano in rete degli scavi di Mont’e Prama completamente allagati, (tra cui questa tratta dal video dell’On. Pili), con la banda di delimitazione arancione raccogli... Leggi tutto
Poco più in là del sito di Mont’e Prama, in comune di Riola Sardo, sono stati rilevati, tramite il Georadar dell’Ing. Ranieri dell’Università di Cagliari, una ulteriore localiz... Leggi tutto
E’ notizia di queste ore che il governo ha stanziato due milioni di euro per gli scavi nel sito archeologico di Mont’e Prama. Noi crediamo che l’investimento occorrente per una risorsa strat... Leggi tutto
Negli anni ’70 emersero, dal campo di un povero contadino cinese, un esercito di soldati a grandezza naturale, con tanto di armature, armi, carri e cavalli. Tutto in terracotta. Agli occhi d... Leggi tutto
La più interessante notizia delle ultime ore, sul fronte regionale, è l’annunciato spostamento di uno dei Giganti di Mont’e Prama dal museo di Cabras al Quirinale. L’idea d... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design