Bisogna amarlo il pallone, il rettangolo di calcio, quegli uomini che ci sudano e ci giocano per un qualcosa di apparentemente inutile ma passionevole. Quel gioco si ama quando vedi giocare... Leggi tutto
Ci ritorno su Laura Antonelli ma più che per ricordarne la morte (lo avevo fatto, appunto, il 22 giugno del 2015) per festeggiare la sua data di nascita (28 novembre 1941) e per dire che lei... Leggi tutto
La notizia apparve, in una delle pagine di cronaca dei giornali, esattamente il 25 novembre 2015. Una storia straziante ma non troppo importante: “Il marito 80 enne visita la moglie te... Leggi tutto
Il 21 novembre 1942 nasceva il canarino più antipatico del pianeta: Tweety o, come venne ribattezzato nel nostro paese “Titti”. Ora, sono passati esattamente ottanta anni dal suo debutto ne... Leggi tutto
Io ero sulla 131. Come sempre. A macinare chilometri tra Sassari e Cagliari. E contare i cartelli e guardare i paesi. In un grigio quasi sconosciuto. Troppo livido per essere normale. Ha com... Leggi tutto
Nel 2002 mi recai in Egitto. Era un sogno dell’infanzia poter vedere la Sfinge, le Piramidi, Abu Simbel, la valle dei Re e Luxor, dove esiste il tempio funerario della regina Hatshepsut a De... Leggi tutto
Per me Barbara De Rossi rimarrà sempre Titti Pecci Scialoia, la giovane marchesa eroinomane che si innamora (ricambiata) dell’algido commissario Cattani, magistralmente interpretato da Miche... Leggi tutto
Dite la verità, non nascondetevi: un passaggio di trottolino amoroso nella vostra vita c’è stato. Anche i più seri, i più inglesi, i meno avvezzi al sorriso e all’ironia un nomignolo alla fi... Leggi tutto
Provate a sedervi davanti ad un ergastolano. Uno che ha il cuore pieno di carcere. Uno cui qualcuno, un giorno, ha deciso fosse lecito e giusto buttare la chiave della sua cella, ha deciso c... Leggi tutto
“Non mi funziona l’aria condizionata”. “Ho messo l’aria condizionata a palla”. “Oggi, con la basca (in slang campidanese “caldo torrido”) che c’è senza aria non... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design