Apprendo della prematura scomparsa di Liberi&Uguali. Il partito che più a sinistra non si poteva, con la più alta concentrazione di sinistra mai vista nella storia, fondato lo scorso ann... Leggi tutto
Prima puntata. Stanotte ho fatto uno strano sogno. Credo sia da imputare alla peperonata che Al Bino ha preparato per la cricca. Voleva festeggiare la patente per guidare il cambion e ha org... Leggi tutto
Se un gioco può dirsi finito quando il perdente paga i suoi debiti, e se la guerra la vogliamo vedere come un immenso, terrificante gioco in cui ci sono vincitori e sconfitti, regole e viola... Leggi tutto
Di Maria Dore “Limitazioni alla libertà di stampa e dell’arte”. È il punto 23 del programma che Adolf Hitler stila nel 1920. Prima di questo, uno degli ultimi della lista,... Leggi tutto
Non sono mai stato convinto che i politici siano peggiori del popolo che li sceglie, come sempre diciamo per sentirci migliori. Sono però abbastanza certo che i calciatori siano gente più de... Leggi tutto
Di Maria Dore Chi non ha mai udito quel frammento di discorso, quella frase in tedesco pronunciata con accento della East Coast dal presidente John Fitzgerald Kennedy in occasione della sua... Leggi tutto
Dieci minuti bastarono a fare 5000 morti. Il 22 aprile 1915, per la prima volta nella storia, il mondo sperimentò il potere distruttivo delle armi chimiche usate su un fronte bellico. A serv... Leggi tutto
Con l’entrata in vigore del Trattato di unificazione,la Germania tornava unita, un anno dopo il crollo del muro che aveva diviso un paese e un continente intero. Un altro muro, invisibile,s... Leggi tutto
La notizia è deflagrante. Eccola qua, tratta dal sito di Repubblica.it: Volkswagen nella bufera: ha truccato i dati sui gas di scarico. In pratica gli americani hanno scoperto il trucco. Nel... Leggi tutto
Il bel ciclista, con una boccetta di shampoo in vista, si passa una mano nella bella capigliatura, mentre la voce di fondo scandisce con decisione: “tecnologia tedesca per i tuoi capelli”. M... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design