Vent’anni. Possono essere una vita. Quei giorni afosi, gonfi di lacrimogeni e sudore, sprangate, insulti, depistaggi, cattiverie, torture. Quei giorni di Genova che disegnano sulla pelle una... Leggi tutto
43 morti, 15 feriti, 700 sfollati, una città troncata in due, migliaia di lavoratori a rischio: su questi numeri bisognerebbe fermarsi e da qui far partire ogni discorso. Se ne fossimo capac... Leggi tutto
Vivere di proclami è come stare seduti al tavolino di un bar a sorseggiare un prosecchino durante l’happy hour. Poi, però, al lavoro si deve ritornare. Il lavoro, quello vero, prevede tutt... Leggi tutto
Ricordo che ero seduto sul divano, nella vecchia casa dei miei. Saranno state le nove di mattina. Mentre guardavo televideo (televideo!) lessi che De Andrè era morto. Era nato a Genova Pegli... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design