Se potessimo, partendo da oggi che è 16 novembre, sollevarci nello spaziotempo e tornare indietro a salti di un anno, troveremmo, come per qualsiasi altro giorno, cose interessanti da guarda... Leggi tutto
C’è una storiella tradizionale africana, proverbiale e abbastanza conosciuta, che vede come protagonisti uno scorpione ed una rana. Lo scorpione chiede un passaggio alla rana per attra... Leggi tutto
Un anno fa l’estate iniziava con il sangue di Gaza. ll rapimento di tre ragazzi israeliani, ritrovati poi cadavere, cui seguì, probabilmente per vendetta, l’assassinio del palestinese Moham... Leggi tutto
Succede in America, il paese che sulla bocca uniformata di molti continua ad apparire come “grande esempio di democrazia” mentre, se la si osserva attentamente, in questa “... Leggi tutto
Massimo Ragnedda. Scappano dalle città in fiamme. Non sanno dove andare, perché dalla Striscia di Gaza non si può scappare: da una parte il mare, controllato dalla marina israeliana che bomb... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design