Saranno anche tempi cupi, i nostri, ma a leggere la valanga di cronaca nera sulle prime pagine dei giornali che riportano i fatti del 14 luglio 1979 c’è da mettersi le mani nei capelli. In G... Leggi tutto
Quando l’anno era iniziato da pochi giorni, sono andato al mare. Al mare che sento più mio, quello di Cannigione e Laconia. Da Arzachena sono otto chilometri e lì ho fatto i primi bagni in a... Leggi tutto
Su un quotidiano online leggo la notizia del rinvio a giudizio di un noto imprenditore gallurese che, da qualche anno, sembra essere caduto in bassa fortuna. E’ una notizia secca, perfettame... Leggi tutto
Più voci mi confermano un ripopolarsi di certe zone della Gallura costiera. Ville e appartamenti che normalmente restano deserti fino a giugno, oggi sono occupati. E siamo a fine febbraio. C... Leggi tutto
Minnannu Antuniccu è moltu illu ’78 ed eu èru troppu minori pa ammintammi bé d’iddhu. Minnanna Bastiana, dugna olta chi lu mintòa, dici chi tra iddhi èrani sempri allighendi, sid... Leggi tutto
Per me, giovane studente venuto dal paese cui le aule universitarie incutevano soggezione, Manlio Brigaglia non era un intellettuale come gli altri. Per un motivo che può sembrare di poco co... Leggi tutto
Mio zio la chiamava erba america. E così sono cresciuto con questa “locuzione” che ha rappresentato, nel periodo della mia adolescenza, la giornata di “pasquetta”. Perché le feste pasquali... Leggi tutto
“Cazzo, ho vinto io!”. Quando la sua elezione a deputato è passata dall’essere ipotesi concreta a dato di fatto, Nardo Marino è fulmineamente apparso nella chat della nostr... Leggi tutto
Ziu Pascali ha chiuso la sua avventura terrena pochi giorni fa, dopo novantotto anni di vita serena nel suo stazzo in mezzo alla campagna gallurese. Aveva iniziato a perdere lucidità una set... Leggi tutto
Cinque anni dopo l’abolizione della Provincia Gallura attraverso lo strumento popolare del referendum, i sindaci della Gallura stanno promuovendo una campagna per richiedere la nascita... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design