Sono giorni di gloria per la Sicilia, questi, centro del mondo grazie al G8. Ma come sardi, non possiamo dimenticare il clamoroso scippo del 2009 con il mancato G8 a La Maddalena, di cui dob... Leggi tutto
La macchina del tempo oggi si è messa in moto da sola, e mi ha portato dietro l’angolo, in un tempo ancora vicino ma per certi aspetti già remoto: il febbraio del 2009. In Sardegna Soru era... Leggi tutto
Premetto che col termine Legge non mi riferisco al mondo dei giuristi, degli avvocati, dei magistrati. Intendo invece la Legge nel senso di emanazione di un legislatore, sia esso il Parlamen... Leggi tutto
Nelle ultime ore un filo diretto di non-memoria collega Roma alla Sardegna: quel che accade nella Capitale dimostra quanto poco conti l’Isola, quanto poco scalfiscano la coscien... Leggi tutto
Questo signore, immortalato nel monumento erettogli sulla piazza principale di Hoorn (Noord Holland), è Jan Pieterszoon Coen: un boia. Uno che, nel 1621, ha sterminato migliaia di abitanti d... Leggi tutto
Ve la ricordate la barzelletta di Gino Bramieri, poi trasformata in sketch da Benito Urgu? Una famiglia fantastica di vincere al totocalcio e favoleggia l’acquisto di una prestigiosa f... Leggi tutto
Che lo Stato italiano potesse organizzare il G8 in Sardegna pareva un miracolo. L’organizzazione del vertice delle otto più potenti nazioni della terra, infatti, comporta uno sforzo f... Leggi tutto
L’anima della pietà. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design