Ho provato a contare i giocatori di colore della Francia o del Belgio: Mbappe, Pogba, Varane, Kante, Lukaku, Kompany, Chadli, ma sono solo quelli che mi vengono in mente. I mondiali di calci... Leggi tutto
Bardonecchia – Aumentano i respingimenti di persone che vorrebbero entrare in Francia passando dall’Italia. Qualche giorno fa si è letto di una guida alpina francese che rischia 5 anni... Leggi tutto
L’inchiesta scottante, di questi giorni, in mano ai giudici francesi che coinvolge pesantemente l’ex Presidente Sarkozy dimostra che la Francia ha attaccato la Libia, su avallo d... Leggi tutto
Ha ragione, chi ritiene gli stranieri i primi responsabili delle violenze sulle donne. Basta dare un’occhiata alle cronache degli ultimi due decenni per essere costretti ad ammettere c... Leggi tutto
Parigi val bene una messa! Se poi la messa si celebra al Sacré-Coeur di Montmartre, la messa per il mio amico, turista fai da te, vale doppio. Ryanair aveva da poco iniziato a trasportare i... Leggi tutto
Il 13 febbraio del 1960, alle 7.04 del mattino, la Francia del generale De Gaulle iniziava la sua campagna segreta di esperimenti nucleari sganciando una bomba da 70 kiloton nei pressi di Re... Leggi tutto
Il Personaggio del giorno è Vivian Maier e non c’è esattamente un perché: non era nata né è morta il 4 giugno, la data di oggi non credo abbia rappresentato granché nella sua vi... Leggi tutto
Mariana Gonzalez-Gomez è una battagliera trentenne spagnola. Con suo marito, l’italiano Nicola Turri, avevano provato senza successo ad avere un bambino. Lui, dopo essersi ammalato di leucem... Leggi tutto
Il 3 maggio del 1968 la gendarmeria francese carica i 400 studenti riuniti nel cortile della Sorbonne per protestare contro la chiusura di un corso di laurea. Inizia in quel momento i... Leggi tutto
di Maria Dore Vi siete accorti che in Francia sono scesi in piazza? Da mesi, più o meno da quando guardavamo oltralpe per il caos post attentati terroristici, l’altro argomento che tie... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design