Io credo che la Barracciu un po’ di ragione ce l’abbia, quando twitta la foto di un’adunata oceanica del regime fascista e di una folla che acclama il Duce per lasciar inte... Leggi tutto
Il 20 maggio del 1945 morì Giuseppe Biasi. E anche oggi probabilmente, come da qualche anno succede in questa data, qualcuno cercherà di presentarlo come un martire ucciso dai partigiani. Av... Leggi tutto
Il 25 aprile sono successe un sacco di cose. Scopro da Wikipedia che era il 25 aprile quando per la prima volta un cartografo usò il nome “America”. Il 25 aprile ci fu il primo uomo ghigliot... Leggi tutto
Ci sono cose che nel mio periodo di ortodossia giovanile facevo di nascosto. E se le facevo pubblicamente la cosa mi provocava accuse di incoerenza. A esempio il casino a scuola. Mi piaceva... Leggi tutto
Ho un dubbio. Cosa intendono le persone quando dicono “quello è un comunista” e “quello è un fascista”? Io, quando dico “quello è un fascista”, intendo dire che uno sogna le maniere brusche... Leggi tutto
In risposta alle inique sanzioni che mirano a privare l’Italia delle materie prime indispensabili alla sua legittima espansione nell’Africa Orientale il popolo tutto, con... Leggi tutto
La vittoria nelle elezioni regionali francesi del partito di estrema destra ha sollevato preoccupazioni negli osservatori di tutta Europa. In Italia, ne hanno parlato anche Nicolò Migheli e... Leggi tutto
L’8 novembre del 1926 il regime fascista arresta Antonio Gramsci. Il perché, aldilà delle accuse formali, lo spiegherà il pubblico ministero Isgrò, nel processo avviato due anni dopo e... Leggi tutto
Il 10 giugno del 1924, a Roma, il deputato socialista Giacomo Matteotti viene rapito ed ucciso da una squadraccia della polizia politica fascista composta da cinque uomini. È un delitto simb... Leggi tutto
In Italia si è consolidata l’idea di senso comune che combattenti della RSI e partigiani siano attori equiparabili dentro una guerra civile. Qui non voglio discutere delle questioni di natur... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design