Indro Montanelli era uno che divideva. Divideva anche me, combattuto tra profonda ammirazione professionale e netta distanza ideologica da certe sue posizioni e repulsione per alcune sue sce... Leggi tutto
L’Italia aveva abbandonato la monarchia da venti giorni, col referendum del 2 giugno. Poco più di un anno prima, quel cadavere appeso a testa in giù dalla forca di Piazzale Loreto l... Leggi tutto
Il 22 maggio 1988, a Roma, moriva settantaquattrenne Giorgio Almirante. Fu fascista quando tutti lo erano, lo fu molto di più quando esserlo diventò fuorilegge: non volle mai abiurare al suo... Leggi tutto
Il 14 Maggio del 1931, al Teatro Comunale di Bologna, Arturo Toscanini, al cospetto di alcune massime autorità fasciste, si rifiutò di eseguire Giovinezza e la Marcia Reale. Al termine dello... Leggi tutto
Correva l’anno 1919. Si spegnevano gli ultimi echi della prima, grande catastrofe bellica mondiale, con il suo orrore di ossa frantumate e carni dilaniate, con le sue trincee cariche di fang... Leggi tutto
Quando qualcuno afferma che un fascismo latente serpeggia nella nostra società, difficilmente gli si concede credito. Ma il fascismo sta in certe sfumature, non solo nel luogo comune dell... Leggi tutto
Qualcuno dice che ci sia stato troppo silenzio sulle Foibe, e che esso sia frutto di una rimozione; io credo che la rimozione esista, ma non riguarda la strage avvenuta nelle Foibe; riguarda... Leggi tutto
Sono tornati. Stanno alzando muri. Vogliono controllare la scienza e gli effetti del pensiero. Alzano muri e filo spinato. Tengono i bambini a morire di freddo. Esaltano la tortura. Depenali... Leggi tutto
Valeria Fedeli, neo Ministro dell’Istruzione, sindacalista CGIL ed ex vicepresidente del Senato, è già stata individuata dalla folla dei social come nuovo Webersaglio. Il suo peccato è aver... Leggi tutto
L’agenda scorsa: 15 luglio 1938, arriva il manifesto degli scienziati italiani razzisti intitolato “Il Fascismo e i problemi della razza”. Lo rileggo e rabbrividisco in questa notte un... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design