Scaffali semivuoti, merce di ogni tipo abbandonata per terra, senza una logica, gli sguardi spenti dei dipendenti, il peso della rassegnazione sulle persone e nelle cose. Ieri sono entrato p... Leggi tutto
LA TEMPESTA Quanti decenni della nostra storia abbiamo perso nella convinzione che il mondo andasse suddiviso tra padroni e lavoratori schiavizzati? E quanto tempo abbiamo perso nella convin... Leggi tutto
A me, uomo della strada facile agli stupori, qualcuno dovrebbe spiegare perché all’amministratore di un’azienda si debbano corrispondere 2,4 milioni di euro di liquidazione per n... Leggi tutto
Ora tutti dicono: l’avevamo previsto. Certo, che il risanamento dell’Alitalia non fosse una passeggiata di salute era cosa nota a tutti. Fin dalla crisi affrontata dall’allora governo Berlus... Leggi tutto
Alcune domande, da uomo della strada, a quelli che hanno capito tutto sulla Grecia, magari perché dieci anni fa ci sono andati in ferie per una settimana in un villaggio vacanze. 1) Leggo in... Leggi tutto
In trentacinque anni tutti hanno raccontato tutto sulle storie personali di ciascuno degli ottantuno morti del disastro aereo di Ustica. L’ottantaduesimo morto è la compagnia aerea Ita... Leggi tutto
“Veniamo a prendervi”, prometteva uno degli slogan lanciati dalla Regione dopo il varo della Flotta Sarda, composta dalle due navi merci (convertite al trasporto dei passeggeri)... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design