Il 19 gennaio del 1988 il Consiglio superiore della magistratura è chiamato a designare il nuovo capo dell’ufficio istruzione del tribunale di Palermo, un ruolo chiave nella lotta contro la... Leggi tutto
“L’uomo giusto non è pertanto quegli che si prospetta in ipotesi preliminarmente il più idoneo alla copertura di un determinato posto, volta per volta oggetto di concorso, nel quale le quali... Leggi tutto
Ci fu un periodo della vita, ero poco più che un ragazzo, in cui venni investito dalla passione per il tennis. Erano i primi anni novanta e perdevo ore davanti alla televisione per seguire l... Leggi tutto
Il 15 ottobre 1990 andava in onda il primo episodio della Piovra 5, orfana del Commissario Cattani. Beniamino Placido, in un commento su Repubblica, definiva quello sceneggiato come una Mess... Leggi tutto
Narra la leggenda che prima di pentirsi Totuccio Contorno chiede di parlare con Buscetta nel suo rifugio segreto, e al suo cospetto si inginocchia ottenendone la benedizione (don Masino gl... Leggi tutto
Ero un po’ indeciso su dove aprire la Macchina del tempo, su quale dei tanti “oggi” che hanno preceduto quello che stiamo vivendo. Avrei voluto fare un salto al 25 maggio 1915, e mischiarmi... Leggi tutto
Domani saranno venticinque anni dall’assassinio del magistrato Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei tre uomini della scorta sorpresi dal tritolo a Capaci. In questi... Leggi tutto
“Gli ho fatto fare la fine del tonno”. L’allusione è chiaramente alla mattanza di via Capaci. L’autore della frase agghiacciante è Totò Riina, intercettato mentre parlava con il suo compagno... Leggi tutto
La Mafia Siciliana, oggetto di indagini storiche e sociologiche già dalla fine dell’Ottocento, divenne “Imputato” in un processo penale solo negli anni Ottanta del Novecento, grazie a un poo... Leggi tutto
La grande soluzione (se Falcone e Borsellino fossero vivi….) C’è un sole tiepido che si incunea dalla grande finestra e colora gli angoli di una stanza grande, spaziosa, con un camino... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design