Il giorno che Fabio Aru prese la maglia gialla, il giorno più bello della sua vita sportiva, rientrando in albergo, festeggiato dallo staff della sua squadra, scoprì di avere una strana sens... Leggi tutto
Aru ha vinto su tutti, tranne che con la sorte. Il Dio dei ciclisti arriverà un giorno anche per Aru e lui saprà riconoscerlo. Fabio Aru ha vinto. Perché, a certe condizioni si vince anche s... Leggi tutto
Io poi li ho visti gli occhi di tutti verso quella montagna da scalare che solo a vederla dallo schermo del televisore fa paura. Perché noi abbiamo gli occhi abituati al mare, quella pianura... Leggi tutto
Chissà se Fabio Aru, nel corso della tappa di oggi, una di quelle contrassegnata come “Hill”, cioè di mezza salita, ha avuto modo di ripensare al modo, un po’ inconsueto, con cui ieri... Leggi tutto
Eh si, ci aveva azzeccato Paolo Conte: “tra i francesi che s’incazzano e i giornali che svolazzano”… Anche stavolta i francesi si sono incazzati e a svolazzare è stat... Leggi tutto
Questa cosa è troppo bella, ma è passata un po’ sotto silenzio. Una cosa bella, la vittoria di Aru nella quinta tappa del Tour, con un altra cosa bella di cui pochi si sono accorti. E... Leggi tutto
Aru all’attacco. Nell’infinito magma della rete, ecco uno streaming che trasmette la Vuelta. Inglese o spagnolo, non ha importanza. Aru all’attacco. Ha solo una chance, one... Leggi tutto
di Fiorenzo Caterini Fino agli anni ’80 la geografia del ciclismo su strada era piuttosto semplice: si correva in Francia, Italia, Spagna, Belgio, Olanda e Svizzera. Giusto qual... Leggi tutto
La fatica di Fabio Aru la si calcola con quello smisurato allargarsi della bocca, quando la strada si drizza sotto i pedali e la sofferenza sfigura i lineamenti di ogni ciclista. Le labbra d... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design