Non conoscevo Doddore Meloni, se non attraverso i resoconti delle sue eccentriche iniziative o le sue dichiarazioni pubbliche. Era un uomo con le sue idee e le sue azioni, con un suo percors... Leggi tutto
E’ difficile capire quale miscellanea si interseca tra le emozioni di un detenuto che deve varcare la porta di un carcere e lasciarsela dietro per sempre. Ho provato, negli anni, a chiederlo... Leggi tutto
Il 26 marzo del 1968 Graziano Mesina resta impigliato in un posto di blocco della polizia stradale, all’ingresso di Orgosolo. Torna così in manette dopo poco meno di due anni di latita... Leggi tutto
Si mette spesso in evidenza la totale illogicità dei post di Matteo Salvini che, partendo da una qualunque disgrazia italiana, riesce a metterla in relazione se non a farla discendere dal pr... Leggi tutto
Ci sono cose che prima di affrontarle uno se le immagina, cerca di farsene un disegno tracciato tutto sulle sue aspettative, sulla cultura che possiede e tramite la quale pensa che quelle co... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design