Quando il seggio venne aperto nelle scuole elementari di Ascot, nel cuore della contea del Berkshire, a un tiro d’arco dalla residenza reale di Windsor e dal castello di Canterville, non v’e... Leggi tutto
In estrema sintesi: da oggi anche gli inglesi sono extracomunitari. Hanno scelto – con poco aplomb, a dire il vero – di abbandonare l’incerottata unione europea e restare da soli... Leggi tutto
La mia sarà anche un’analisi dozzinale abbozzata sull’onda travolgente dell’emozione, ma io penso che più le generazioni si allontanano dalle immagini terrificanti della gu... Leggi tutto
La festa dell’Europa, 9 maggio, “celebra la pace e l’unità in Europa”, così è scritto sula pagina dedicata alla ricorrenza sul sito ufficiale dell’UE. E come dubitarne, del... Leggi tutto
Dopo ogni attacco terroristico di matrice islamica si solleva un coro di reazioni indignate che unisce politici, giornalisti, intellettuali, opinionisti, persone che affollano il web. Un ins... Leggi tutto
In questi giorni sono giunte alla ribalta della cronaca immagini dolorose. A causa della peste suina, decine di maiali al pascolo brado in alcune zone interne della Sardegna sono stati requi... Leggi tutto
L’accordo è segreto, come il negoziato. Dobbiamo accontentarci di quanto trapela qua e là. Ma di certo occuparsi del Ttip, il Transatlantic trade and investment partnership, è quantomeno dov... Leggi tutto
C’è una storiella tradizionale africana, proverbiale e abbastanza conosciuta, che vede come protagonisti uno scorpione ed una rana. Lo scorpione chiede un passaggio alla rana per attra... Leggi tutto
L’esodo dalla guerra siriana è ormai rappresentata da quel ritrovamento, da quel corpicino di bambino fradicio ed esanime; in un contesto più ampio, di semplificazione generica, quella... Leggi tutto
Da ieri uno strano silenzio si alza rumorosamente dalla Terra di mezzo degli oltranzisti anti immigrati. E’ bastata una foto per metterli (provvisoriamente, purtroppo) a tacere. Molti esacer... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design