Se ci fosse ancora Umberto Eco lo inviterei a scrivere la fenomenologia di Fabio Fazio, che dovrebbe essere un’appendice di quella che scrisse per Mike Bongiorno. I due sono molto simili con... Leggi tutto
Oliviero Beha mi riporta irrimediabilmente alla mia tarda adolescenza, a quando – a 23 anni – tifavo accoratamente la nazionale italiana di calcio che andò a vincere, in Spagna... Leggi tutto
Siamo vissuti in tempo di complotti e servizi segreti deviati. Giochetti che – lo abbiamo imparato con il tempo – erano utilizzati dal potere per nascondere, insabbiare, modificare e centrif... Leggi tutto
Graziano Mesina per anni ha polarizzato le attenzioni di un’intera comunità ed è diventato anche un “simbolo” privilegiato, seppure negativo. Comunque un simbolo. La mitizzazione di Graziane... Leggi tutto
Io di principi e principesse non ne ho mai capito molto e, a dire il vero, non mi sono mai stati simpatici, però su Montecarlo una cosa la voglio raccontare. Ed è legata ad un viaggio fatto... Leggi tutto
Che cos’è il calcio? Me lo chiedevo quando la partita (peraltro bruttina) tra Italia e Albania veniva sospesa per alcuni minuti a seguito di petardi gettati sul campo da persone considerate... Leggi tutto
Quanto ci si arrabbia per una multa che vi trovate sul cruscotto della vostra automobile parcheggiata maldestramente? Seppure si è dalla parte del torto la reazione è sempre identica: “ma er... Leggi tutto
Il 15 aprile 2016 Nardo Marino su queste pagine virtuali eleggeva a personaggio del giorno Giovanni Satta. L’ex sindaco di Buddusò era stato arrestato il 9 aprile in quanto la direzione di... Leggi tutto
“Reporter, fotografi e cronisti erano accorsi in massa, attratti dall’odore del dolore, che era più forte di quello del sangue” (Donato Carrisi, La ragazza nella nebbia, Longanesi, 2015) H... Leggi tutto
Dall’alto la guerra non si vede. Non perché si è miopi. Non è necessariamente quel senso a dover essere allarmato per primo. E’ altro ad essere chiamato in causa. Qualcosa che ri... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design