Mi hanno detto di prepararmi. Ho goduto dell’ultima cena. Come Gesù Cristo. Ho potuto scegliere tra pollo e gamberi, dolce e una bella birra fresca. Si muore una volta sola. Mi hanno spiegat... Leggi tutto
Il 25 settembre del 1896 nasceva Sandro Pertini, partigiano, giornalista, deputato e Presidente della Repubblica ma, soprattutto, membro per il partito socialista italiano, dell’assemb... Leggi tutto
Sono passati oltre dodici anni dalla morte di Stefano Cucchi e ancora questo paese è costretto a misurare la qualità della democrazia. Ancora frasi gettate nel tritacarne dell’indecenza, anc... Leggi tutto
Credo ci debba essere un limite alla decenza. Lo predico da anni e lo pretendo soprattutto dai giornalisti. Questo perché anche io faccio parte dell’ordine, come pubblicista. Sono abituato p... Leggi tutto
La signora sale sull’autobus alla fermata di Via Roma, a Cagliari, fronte Rinascente. Avrà forse settant’anni portati con una certa autorevolezza. Ha in mano il biglietto e si appresta a vid... Leggi tutto
Non possiamo relegare tutto a “questi non sanno le cose” o “sono dei dilettanti”. Oltre che a semplificare si farebbe lo stesso gioco di chi a qualsiasi critica continua a ribattere “e allor... Leggi tutto
Chiariamo subito una cosa: una pena, per quanto lunga, per quanto dolorosa quando è scontata si conclude e si pareggiano i conti che un cittadino ha nei confronti della giustizia. Il condann... Leggi tutto
Non è calcio quello per cui si augura la morte dell’avversario, qualsiasi avversario; non è calcio simulare dentro l’area per ottenere un calcio di rigore, non è calcio sputare in faccia ad... Leggi tutto
Credo che la storia del cecchino “campione del mondo” sia una follia. Ne ha parlato nel suo bellissimo blog Luca Ronchi e mi ha lasciato perplesso che sul Corriere della sera, primo giornale... Leggi tutto
Su Totò Riina dobbiamo chiarire alcune cose e, soprattutto, provare a tracciare un percorso che non sia necessariamente e solamente emotivo. Lo dico perché ieri un mio piccolo post pubblicat... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.012 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design